Rischi societari e adeguatezza: il ruolo degli assetti aziendali nella gestione della crisi

14 Maggio 2025

Nuove prospettive con il Codice della crisi d’impresa Il Codice della crisi d’impresa ha introdotto la necessità, per tutte le imprese, di implementare assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati per prevenire i rischi societari, attribuendo a tali assetti una funzione strategica nella rilevazione tempestiva dei segnali di crisi. L’adozione di un assetto organizzativo adeguato non […]

Aggiornamento del regime Patent Box: opportunità di valorizzazione per il Know-How aziendale

7 Maggio 2025

Il panorama degli incentivi fiscali è in continua evoluzione, rappresentando un cantiere aperto per le imprese italiane. Negli ultimi mesi, il legislatore ha introdotto diverse novità che interessano il mondo dell’innovazione e delle agevolazioni. La Legge di Bilancio 2025 ha potenziato il credito d’imposta per la transizione 5.0. Successivamente, sono stati riaperti i termini per […]

Internazionalizzazione d’impresa: il ruolo strategico degli adeguati assetti

30 Aprile 2025

L’internazionalizzazione rappresenta un passo importante per le aziende italiane che mirano ad espandersi in nuovi mercati e aumentare la loro competitività su scala globale. Tuttavia, per affrontare con successo questa sfida, è indispensabile adottare assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, in grado di supportare le complesse dinamiche di espansione all’estero. Questi assetti costituiscono l’infrastruttura strategica […]

Nuovo Patent Box: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

23 Aprile 2025

Il 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 108, che offre un approfondimento su questioni rilevanti per le aziende che intendono accedere al concordato preventivo biennale (CPB). In particolare, uno dei temi centrali riguarda il nuovo Patent Box, una misura fiscale di grande interesse per le imprese innovative. Di seguito, analizziamo […]

Revisione contabile e continuità aziendale: elementi essenziali per la gestione e il bilancio

16 Aprile 2025

La continuità aziendale rappresenta un principio cardine sia nella fase di preparazione del bilancio, sia nell’ambito delle attività di revisione contabile. Questo concetto, noto anche come “going concern”, è una pietra angolare per garantire la trasparenza e la solidità delle informazioni finanziarie, costituendo una base imprescindibile per la gestione aziendale. Gli amministratori sono chiamati a […]

Nuove direttive per i sindaci: più controllo nella gestione di situazioni critiche aziendali

3 Aprile 2025

Il Consiglio Nazionale deli Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha recentemente aggiornato le “Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate”, con effetto dal 1° gennaio 2025. Questi aggiornamenti, frutto delle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 136/2024, noto come Correttivo-ter del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII), hanno ridefinito le responsabilità e […]

Software e startup: quando brevettare e come proteggere il tuo asset intangibile

27 Marzo 2025

Il software rappresenta spesso il cuore pulsante delle startup innovative. Questo lo rende particolarmente prezioso e, al contempo, vulnerabile. Sebbene il diritto d’autore offra una protezione di base, ci sono situazioni in cui il brevetto diventa uno strumento indispensabile per tutelare l’investimento e garantire un vantaggio competitivo. Di seguito vengono esplorati i criteri per determinare […]

Tax Control Framework: uno strumento per valutare l’affidabilità dei fornitori

19 Marzo 2025

I controlli interni rappresentano una garanzia per le imprese contro i rischi di coinvolgimento in operazioni illecite. Implementare un sistema di verifiche adeguato, come il Tax Control Framework, significa non solo tutelarsi, ma anche dimostrare l’adozione di misure preventive efficaci. Perché il controllo del rischio fiscale è importante Gestire il rischio fiscale è una sfida […]

Patent Box: guida completa sull’agevolazione fiscale legata all’innovazione

12 Marzo 2025

In un contesto economico in cui l’innovazione è il motore principale della competitività, le imprese hanno a disposizione una serie di strumenti per ottimizzare i loro investimenti in ricerca e sviluppo. Tra questi, spicca il Patent Box, un’agevolazione fiscale progettata per supportare l’utilizzo e la valorizzazione dei beni immateriali. Esso consente di ridurre la base […]

ETS e adeguati assetti: perché sono così importanti e cosa succede se vengono trascurati

5 Marzo 2025

L’articolo 2086 del codice civile, che tratta della gestione delle imprese, obbliga ogni imprenditore a predisporre una struttura organizzativa, amministrativa e contabile adeguata alle caratteristiche e alla dimensione dell’impresa, con l’obiettivo di rilevare tempestivamente eventuali segnali di crisi. Un concetto che, sebbene spesso associato solo al mondo delle imprese, riguarda anche gli Enti del Terzo […]