Bonus Ricerca e Sviluppo, le spese agevolabili

7 Marzo 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una serie di disposizioni riguardanti i crediti d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in innovazione tecnologica e altre attività innovative (design e ideazione estetica). Ferma restando la disciplina di base e la ratio sottesa all’agevolazione, occorre prestare particolare attenzione all’identificazione delle attività e delle spese ammissibili per […]

Effetti dell’interconnessione tardiva sul Credito d’Imposta Beni 4.0

28 Febbraio 2022

Per poter fruire del credito d’imposta investimenti in beni strumentali 4.0 è necessario, in primo luogo, che venga rispettato il requisito dell’interconnessione. Il beneficio non viene meno anche in caso di ritardo nell’interconnessione, purché: le caratteristiche tecniche richieste dalla disciplina agevolativa siano presenti nel bene già anteriormente al suo primo utilizzo o messa in funzione; […]

Il nuovo Patent Box alla luce del provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate

24 Febbraio 2022

Con il Provvedimento del 15 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni attuative del nuovo Patent Box.  Il provvedimento, oltre a definire le attività rilevanti e le spese agevolabili, individua la documentazione da predisporre e conservare e stabilisce le modalità di esercizio dell’opzione per aderire. La nuova disciplina del Patent Box consente di […]

Come ottenere il Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

11 Febbraio 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato fino al 2031 il credito d’imposta ricerca e sviluppo, rimodulando le aliquote applicabili. Confermati, invece, fino al 2025 i crediti d’imposta per le attività di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica, anche in tal caso con riduzione delle aliquote. Restano immutati tutti gli altri aspetti della […]

Nuovo Patent Box: il recapture si applica dalle privative 2021

7 Febbraio 2022

La nuova disciplina del Patent Box prevede un meccanismo di recapture riguardante i costi di ricerca e sviluppo sostenuti in passato per la creazione di uno dei beni immateriali ai quali è applicabile l’agevolazione, ovvero:  brevetti; software protetti da copyright; disegni e modelli. Per tali costi sarà possibile fruire della maggiorazione del 110% dal momento […]

Le novità della Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa

24 Gennaio 2022

In sede di conversione del D.L. 152/2021, la disciplina della Composizione Negoziata per la Soluzione della Crisi d’Impresa è stata oggetto di alcune integrazioni. L’intervento riguarda, in primo luogo, la piattaforma telematica nazionale, che permette all’imprenditore di effettuare il test pratico di risanamento e di presentare domanda di nomina di un esperto indipendente.  In particolare, […]

Come accedere alla procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa

19 Gennaio 2022

A partire dal 15 novembre 2021 sono entrate in vigore le nuove modalità di Composizione Negoziata della Crisi d’impresa, così come previste dal D.L. 118/2021, convertito nella Legge 147/2021. La composizione negoziata è uno strumento innovativo che viene messo a disposizione degli imprenditori e dei loro consulenti e che è finalizzato alla ristrutturazione o al […]