L’importanza della pianificazione economico-finanziaria nel post Covid-19

17 Aprile 2020

Una corretta pianificazione economico-finanziaria avrà un ruolo fondamentale nella fase della ripartenza dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19, e permetterà l’accesso alle forme di sostegno finanziario previste in favore delle imprese. Al di là dei proclami di questi giorni, infatti, le banche concederanno i finanziamenti a quelle imprese che riterranno possano avere maggiori possibilità di […]

PIANO DI TRANSIZIONE 4.0

16 Aprile 2020

Il piano Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2020, si pone come obiettivo l’ampliamento della platea delle imprese beneficiarie – stimato potenzialmente nella misura del 40% – attraverso una serie di interventi in favore delle PMI. Le principali azioni previste sono: credito di imposta per investimenti in beni strumentali credito di imposta per […]

Decreto Liquidità e Continuità Aziendale. Intervento su bilanci

14 Aprile 2020

Con il Decreto Liquidità sono state previste una serie di misure finalizzate a garantire la prosecuzione delle attività imprenditoriali durante questa fase di emergenza. La prima è relativa alla valutazione della continuità aziendale, che deve essere effettuata con riferimento al bilancio 2019 senza considerare le evoluzioni subite dall’andamento aziendale nei mesi intercorrenti dalla chiusura alla […]

Reati Fiscali e Modelli Organizzativi 231

3 Aprile 2020

Modelli organizzativi 231 Con il D.L. 124/2019 sono stati inseriti, nel catalogo dei “reati presupposto”, alcuni reati tributari, dal compimento dei quali consegue la responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001. I reati inclusi, in materia di IRES ed IVA, sono: dichiarazione fraudolenta mediante fatture per operazioni inesistenti; dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici; emissione […]

Relazione unitaria del sindaco-revisore: nano imprese e analisi della continuità aziendale

2 Aprile 2020

Il CNDCEC ha pubblicato “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti” , documento che tiene conto delle novità normative che stanno caratterizzando le attività di controllo sul bilancio 2019, tra le quali quelle relative alla gestione del primo incarico delle nano imprese e al possibile impatto sulla […]

SIMEST: finanziamenti per l’internazionalizzazione

24 Marzo 2020

  Finanziamenti a sportello erogati da SIMEST, ente gestore dei finanziamenti pubblici agevolati per lo sviluppo internazionale delle imprese. Gli interventi si articolano come segue:                                                          Studi di fattibilità Dedicato a tutte le imprese, in forma singola o aggregata, per la redazione di studi di fattibilità finalizzati a valutare l’opportunità di investire all’estero Caratteristiche Finanziamento […]

Bando Life 2020 – Regione Lazio

POR – FESR 2014-2020 – LIFE 2020 FINALITA’ DEL BANDO La Regione Lazio ha stanziato 18,48 milioni di euro, a valere sui fondi del POR FESR 2014-2020 per il riposizionamento competitivo delle filiere produttive della Regione. L’Avviso pubblico vuole rafforzare la competitività del tessuto produttivo laziale, in coerenza con le aree di specializzazione della Smart […]

Disegni +4

11 Febbraio 2020

Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati a decorrere dal 1 gennaio 2018. Presentazione domande: le domande di concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 27 febbraio 2020 e fino a esaurimento delle risorse. https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/nuovi-bandi-per-la-valorizzazione-dei-titoli-di-proprieta-industriale-e-al-trasferimento-tecnologico-al-sistema-delle-imprese-della-ricerca-universitaria/198-notizie-stampa/2036290-disegni-4-bando-per-la-concessione-di-agevolazioni-alle-imprese-per-la-valorizzazione-dei-disegni-e-modelli […]

Marchi +

Una dotazione di 3,5 milioni di euro di incentivi per le imprese L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali Presentazione domande: le domande di concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 30 marzo 2020 e fino a esaurimento delle risorse. Richiedi una Valutazione Gratuita per Registrare il […]