Credito d’Imposta Beni Strumentali non 4.0: compensazione

28 Maggio 2021

Eliminato il limite dei 5 milioni di fatturato previsto dalla Legge Il Decreto Sostegni-bis ha aggiunto ha modificato l’articolo 1 della L. 178/2020 inserendo il nuovo comma 1059-bis, che, unitamente al comma 1059, detta le regole di utilizzo del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali. La modifica introdotta prevede, che per gli investimenti in beni strumentali materiali non […]

Nuovi correttivi al Codice della crisi d’impresa e insolvenza

27 Maggio 2021

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n.14/2019) entrerà in vigore il prossimo 1° settembre 2021. Tuttavia, la data di entrata in vigore di alcune norme del Codice potrebbe slittare. Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha, infatti, nominato una Commissione di esperti per l’elaborazione di proposte di interventi sul Codice della Crisi […]

Recovery Plan: incentivi Transizione 4.0 e Fondo SIMEST

20 Maggio 2021

I fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) puntano ad offrire sostegno alle imprese. A tal fine, gran parte delle risorse a disposizione per il 2021 saranno rivolti agli incentivi Transizione 4.0 e al fondo export. Nel dettaglio, sono 13,7 i miliardi da spendere nel 2021: tali risorse saranno destinate allo svolgimento […]

Incentivi per Startup e PMI innovative: le agevolazioni disponibili

11 Maggio 2021

Detrazioni fiscali per investimenti in Startup e PMI innovative La detrazione fiscale al 50% riconosciuta ai soggetti che investono nel campo dell’innovazione è tra gli strumenti chiave messi a disposizione dal Decreto Rilancio per supportare Startup e PMI innovative nella ripresa dall’emergenza pandemica. L’incentivo fiscale prevede una detrazione IRPEF pari al 50% sull’ammontare dell’investimento effettuato, […]

Transizione digitale 4.0: perché investire nell’innovazione

5 Maggio 2021

La progressiva transizione digitale delle aziende italiane, resasi necessaria dalla crisi pandemica, ha dimostrato come gli investimenti nel campo dell’innovazione e del digitale consentano una ripresa in tempi più celeri rispetto a quelle imprese che non si sono ancora adeguate al nuovo paradigma innovativo. Lo confermano anche i risultati delle analisi condotte sul panorama imprenditoriale […]

Finanziamenti SIMEST a fondo perduto: adempimenti e casi di revoca

30 Aprile 2021

Il Fondo 394/81 gestito da SIMEST è uno degli strumenti più importanti per la tenuta delle imprese davanti all’emergenza pandemica. Infatti, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese è uno dei punti fondamentali per la ripresa economica dell’economia italiana. Le agevolazioni promosse da Simest prevedono una quota a fondo perduto del 40% – 50% della domanda presentata e un […]

Investimenti in Start up e PMI innovative: come funziona la detrazione fiscale del 50%

28 Aprile 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 28 dicembre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, che dispone le modalità attuative degli incentivi fiscali introdotti dall’articolo 38, commi 7 e 8 del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020, convertito in L. n. 77/2020). Gli incentivi prevedono una detrazione dall’imposta lorda sul reddito delle persone fisiche per […]

Credito d’Imposta Beni Strumentali: il costo dei beni

23 Aprile 2021

Nell’ambito della disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, il criterio generale di determinazione dei costi di acquisizione dei beni è ispirato all’articolo 110, comma 1, lettera b) Tuir (costo complessivo degli oneri accessori di diretta imputazione). Tale criterio è espressamente richiamato al comma 188, articolo 1, L. 160/2019 e al comma 1054, […]