Start-up innovative: è operativo il bando “Voucher 3I”

15 Maggio 2020

Novità dal MISE per le Start up Innovative. Dal 15 giugno 2020 si potranno presentare le domande per richiedere il “Voucher 3I – Investire In Innovazione”. La misura rientra nell’ambito della Finanza Agevolata e mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle start up, finanziando i servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i […]

Decreto Rilancio: le misure sul Contributo a Fondo perduto e Sicurezza sul Lavoro

14 Maggio 2020

È stato approvato nella serata di ieri 13 maggio, il “Decreto Rilancio”, che prevede lo stanziamento di 55 miliardi di euro (di cui 16 miliardi per le sole imprese) per sostenere l’economia produttiva del paese e aiutare le famiglie durante l’emergenza sanitaria in corso. Vengono introdotte misure straordinarie a favore delle imprese, tra le quali riportiamo […]

Covid-19 e svalutazione dei beni

5 Maggio 2020

L’emergenza pandemica non avrà effetti sull’impairment test nel 2019 È quanto ha precisato l’OIC (vedi documento) nella risposta ad una richiesta di chiarimento in merito all’effettuazione del test ai fini della corretta applicazione dell’OIC 9 “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”. L’OIC sostiene, infatti, che poiché il COVID 19 risulta […]

Patent Box nei contratti di co-sviluppo

28 Aprile 2020

In tema di co-sviluppo di un bene immateriale è intervenuta l’Agenzia delle Entrate, con risposta all’istanza di interpello n. 120 del 24.04.2020, per chiarire il perimetro del reddito agevolabile ai fini del Patent Box e la partecipazione delle spese comuni alla determinazione della misura dell’agevolazione. In particolare, si è soffermata sulla natura dei corrispettivi percepiti […]

Modelli 231 e emergenza sanitaria

24 Aprile 2020

Modelli 231 | L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19, pone le imprese di fronte alla rinnovata necessità di verificare l’adeguatezza dei propri presidi in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di fronteggiare un evento così straordinario e imprevedibile. La protezione dell’integrità psicofisica dei dipendenti, anche dai rischi biologici cui sono esposti […]

Decreto Liquidità e Crisi di impresa

20 Aprile 2020

Il Decreto Liquidità ha rinviato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore delle misure di allerta volte a provocare l’emersione anticipata della crisi delle imprese, introdotte dal “Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”. Una prima motivazione alla base del rinvio è relativa al fatto che, nell’attuale contesto di emergenza sanitaria ed economica, il sistema di allerta, […]

L’importanza della pianificazione economico-finanziaria nel post Covid-19

17 Aprile 2020

Una corretta pianificazione economico-finanziaria avrà un ruolo fondamentale nella fase della ripartenza dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19, e permetterà l’accesso alle forme di sostegno finanziario previste in favore delle imprese. Al di là dei proclami di questi giorni, infatti, le banche concederanno i finanziamenti a quelle imprese che riterranno possano avere maggiori possibilità di […]

PIANO DI TRANSIZIONE 4.0

16 Aprile 2020

Il piano Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2020, si pone come obiettivo l’ampliamento della platea delle imprese beneficiarie – stimato potenzialmente nella misura del 40% – attraverso una serie di interventi in favore delle PMI. Le principali azioni previste sono: credito di imposta per investimenti in beni strumentali credito di imposta per […]

Decreto Liquidità e Continuità Aziendale. Intervento su bilanci

14 Aprile 2020

Con il Decreto Liquidità sono state previste una serie di misure finalizzate a garantire la prosecuzione delle attività imprenditoriali durante questa fase di emergenza. La prima è relativa alla valutazione della continuità aziendale, che deve essere effettuata con riferimento al bilancio 2019 senza considerare le evoluzioni subite dall’andamento aziendale nei mesi intercorrenti dalla chiusura alla […]