Brevetti+. Bando imprese per la valorizzazione economica dei brevetti

11 Febbraio 2020

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti –Presentazione domande: le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 Gennaio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/nuovi-bandi-per-la-valorizzazione-dei-titoli-di-proprieta-industriale-e-al-trasferimento-tecnologico-al-sistema-delle-imprese-della-ricerca-universitaria/198-notizie-stampa/2036289-brevetti-bando-per-la-concessione-di-agevolazioni-alle-imprese-per-la-valorizzazione-economica-dei-brevetti

POR FESR Lazio 2014 – 2020, Progetti di Innovazione Digitale

Rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio promuovendo Progetti di innovazione digitale riguardanti l’introduzione di tecnologie digitali e di soluzioni ICT che, in coerenza con l’“Agenda Digitale Europea”, con la “Strategia Nazionale per la Crescita Digitale”, con l’“Agenda Digitale Lazio” e con le priorità della “Smart Specialization Strategy (S3)”, sostengano la trasformazione aziendale di […]

POR FESR Lazio 2014 – 2020, Progetti di Internazionalizzazione

Rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio mediante la concessione di contributi a fondo perduto per Progetti di internazionalizzazione “Piani di Investimento per l’Export” (PIE) realizzati da MPMI, in forma singola e aggregata, rappresentative dei comparti e settori regionali, che siano fondati sul collegamento tra internazionalizzazione e innovazioni di prodotto e di processo e […]

Digital Impresa Lazio – Regione Lazio

18 Settembre 2019

La Regione Lazio con il presente avviso intende sostenere la competitività del sistema produttivo laziale promuovendo l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico attraverso l’utilizzo di servizi e di soluzioni ICT, in coerenza con l’Agenda Digitale Europea, con la Strategia Nazionale per la Crescita Digitale, con l’Agenda Digitale Lazio e […]

Voucher internazionalizzazione – Regione Lazio

La Regione Lazio con la misura in oggetto intende sostenere gli interventi di internazionalizzazione per favorire l’accesso sui mercati esteri delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) regionali e/o liberi professionisti. Azioni finanziate  A     Partecipazione a Fiere: manifestazioni fieristiche e/o a saloni internazionali e/o rilevanti eventi commerciali in Paesi U.E ed extra UE. Gli […]

Decreto Crescita: modifiche rilevanti al Patent box

5 Settembre 2019

Con l’approvazione del Decreto Crescita sono state semplificate le modalità di accesso ai benefici fiscali previsti dal Patent box; le imprese d’ora in avanti non sono più obbligate a presentare l’interpello preventivo (c.d. ruling) ed attendere l’esito del contraddittorio con l’Agenzia delle Entrate in ordine ai criteri utilizzati per la determinazione del reddito agevolabile ed […]

Legge di Bilancio 2019: modifiche al credito di imposta R&S

23 Maggio 2019

L’art. 1 co. 70 – 71 della L. 145/2018 è nuovamente intervenuto sull’agevolazione relativa al Credito di Imposta R&S. le principali modifiche riguardano prevalentemente due aspetti:   A.    gli oneri documentali – certificazione contabile e relazione tecnica; B.     la modalità di calcolo dell’agevolazione – aliquote differenziate per tipologia di spesa ammissibile e limite annuale del […]

Innovare in rete e Credito d’Imposta R & S: Il nostro intervento

9 Novembre 2018

Ieri si è svolto il caffè delle reti sul tema “Innovare in rete, Credito d’Imposta R&S”.  Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato all’evento e hanno seguito il nostro approfondimento con grande interesse.  Per visionare le slide con  il contenuto del nostro intervento, cliccare su:   CREDITO DI IMPOSTA – RETI DI IMPRESE . PDF   […]

Rapporto ISTAT sulla conoscenza e R&S

26 Marzo 2018

Molto interessante il rapporto pubblicato dall’ISTAT, il 22 febbraio 2018, sulla creazione della conoscenza ed in particolare sulla R&S. Di seguito alcuni brevi spunti sui dati emersi: L’intensità della spesa in ricerca e sviluppo (R&S) in Italia continua a essere inferiore a quella delle altre maggiori economie europee (nel 2015, 1,3% del Pil contro una […]

l’Agrifood tech in Italia vale 100 milioni di euro | Articolo de Il Sole 24 Ore

16 Marzo 2018

Riportiamo uno stralcio dell’interessante articolo di Elena Delfino “L’ Agrifood Tech in Italia vale 100 milioni di euro” pubblicato sul Sole24Ore: L’agricoltura 4.0 in Italia vale 100 milioni di euro, anche se applicata a meno dell’1 per cento della superficie coltivata. Le attività principali riguardano la raccolta dei dati, soprattutto soluzioni di Internet of Things, […]