Riversamento R&S successivo al 22 ottobre 2021: ammessa sanatoria anche parziale.

31 Gennaio 2023

In riferimento alla domanda di riversamento spontaneo del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo usufruito dalle imprese nel periodo 2015-2019, e della possibilità di poter fruire dell’eventuale rateazione sul medesimo, l’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti chiarimenti. Il comma 12 dell’articolo 5 del decreto-legge n. 146/2021 stabilisce che per i processi verbali di constatazione […]

Patent box: quando è ammesso il riaddebito dei costi sostenuti da terzi

30 Gennaio 2023

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardo al riaddebito dei costi sostenuti da terzi in relazione al Patent Box, con la risposta all’interpello n. 159 del 24 gennaio 2023. La domanda dell’istante riguardava l’eleggibilità dei costi in ricerca e sviluppo sostenuti da una società del gruppo per conto di terzi e successivamente riaddebitati all’investitore […]

Patent Box: possibile proroga a sei mesi per la predisposizione dell’idonea documentazione

26 Gennaio 2023

Con l’anno nuovo l’Agenzia delle Entrate ha proposto importanti modifiche alle disposizioni relative al nuovo Patent Box, confluite in una bozza di Circolare, che sarà definita al termine della procedura di consultazione pubblica già avviata. Tra le proposte, l’esercizio di un’opzione della durata di cinque periodi di imposta, irrevocabile e rinnovabile per l’utilizzo dell’agevolazione e […]

Legge di Bilancio 2023: nuovo termine per prenotazioni credito beni strumentali nuovi 4.0

20 Gennaio 2023

Una novità per le imprese contenuta nella Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) è anche quella della proroga al termine originario per l’effettuazione degli investimenti in beni strumentali nuovi prenotati che è stata circoscritta dal comma 423 dell’articolo 1 della medesima. Con questo intervento il Decisore ha modificato il termine originario del 31 dicembre 2022, […]

Patent Box 2023: avviata la consultazione pubblica delle Entrate

19 Gennaio 2023

L’Agenzia delle Entrate ha avviato in pubblica consultazione la bozza di Circolare sul nuovo Patent Box 2023 con una serie di chiarimenti sul nuovo regime, nonché uno schema di provvedimento con alcune modifiche alle attuali disposizioni di attuazione contenute nel Provvedimento n. 48243 del Direttore dell’Agenzia del 15 febbraio 2022. C’è tempo fino al 3 […]

Nuova proroga alla sanatoria del bonus ricerca e sviluppo

16 Gennaio 2023

La Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022), approvata alla fine di dicembre, ha introdotto alcune novità fiscali come parte delle misure volte a sostenere le attività delle imprese. Tra queste, si segnala l’ulteriore rinvio della scadenza per la presentazione della domanda di accesso alla procedura di riversamento del credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo […]

Credito d’imposta per cinema e tv: al via la presentazione delle domande

22 Novembre 2022

Con comunicazione della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (Decreto Direttoriale del 9 novembre 2022), via libera al nuovo bando per le società di capitali che per la presente annualità intendono avvalersi della procedura di compensazione del credito d’imposta per la produzione di opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip. Per gli interessati che intendono […]

R&S: Guida al nuovo Patent Box del modello Redditi 2022

18 Novembre 2022

Il nuovo Patent Box, ovvero la “Super deduzione” (pari al 110%) degli investimenti in ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a determinati beni immateriali (ne avevamo già parlato nell’approfondimento su Legge di Bilancio 2022 e le modifiche alla disciplina del Patent Box), fa il suo ingresso nei modelli dichiarativi 2022. L’attuale sistema fiscale, a partire […]