Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: le novità

8 Marzo 2023

Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe (D. L. 198/2022), è stata annunciata un’importante novità per il credito d’imposta “Transizione 4.0”, concesso alle imprese per gli investimenti in beni strumentali tecnologicamente avanzati, e per gli investimenti in beni ordinari. Cosa cambia per gli investimenti in beni materiali 4.0 Le imprese che hanno prenotato investimenti […]

Patent box: il regime transitorio

6 Marzo 2023

La circolare 5/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate sul Patent Box fornisce importanti chiarimenti sulle modalità applicative dal regime agevolativo, chiarendo inoltre le regole che disciplinano il regime transitorio (il passaggio dal vecchio al nuovo regime). In questo articolo, esamineremo in particolare limiti e condizioni per la gestione del regime agevolativo nelle due diverse forme durante il […]

Cumulo nuovo Patent box e credito d’imposta R&S: nuovi chiarimenti dalle Entrate

1 Marzo 2023

Chiusa la consultazione pubblica, l’Agenzia delle Entrate rende note la versione definitiva della circolare sul nuovo Patent box (circolare 5/E/2023) e delle modifiche al suo provvedimento attuativo. Con questi documenti è finalmente completo il quadro interpretativo sul nuovo regime di super deduzione 110% dei costi R&S sui beni immateriali: brevetti, software, disegni e modelli. La […]

PATENT BOX: requisiti per valorizzare software proprietario

27 Febbraio 2023

Per la valorizzazione di un software proprietario, ovvero per valorizzare le spese sostenute da un’impresa in relazione ad esso ai fini del nuovo regime del Patent Box – che prevede una super-deduzione pari al 110% delle spese sostenute per lo sviluppo, l’accrescimento, il mantenimento, la protezione e lo sfruttamento di un software protetto da copyright […]

Guida alle opportunità fiscali per lo sviluppo di un software offerte dal Patent Box e ai diritti connessi

23 Febbraio 2023

Il software è diventato uno strumento essenziale per l’attività di molte imprese. Esse lo utilizzano per svolgere una vasta gamma di funzioni, amministrative o strettamente inerenti alla produzione di beni e servizi. Per questo motivo, la tutela del software proprietario rappresenta un aspetto fondamentale per le imprese, che devono garantirsi la protezione degli investimenti e […]

Adeguati assetti organizzativi e forward-looking: la chiave per il successo delle PMI

20 Febbraio 2023

Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza richiede alle PMI l’istituzione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, mentre l’EBA (European Banking Autority) fornisce indicazioni specifiche sulla valutazione e monitoraggio del merito creditizio delle imprese. Il comune denominatore di queste normative è l’approccio forward-looking, che consente alle PMI di valutare in modo accurato gli aspetti […]

La gestione strategica di un’impresa: il ruolo del controllo di gestione e della finanza aziendale

13 Febbraio 2023

La gestione strategica d’impresa è un processo dinamico e complesso che richiede flessibilità, capacità di adattamento e una solida comprensione del mercato e dell’ambiente aziendale. E’ un processo che dovrebbe essere utilizzato da tutte le imprese, anche quelle di dimensioni contenute, per poter valutare in modo consapevole i risultati raggiunti e pianificare il futuro sulla […]

Bonus Mezzogiorno 2023, Zone Terremotate e ZES/ZLS: come richiederlo

10 Febbraio 2023

Il Bonus Mezzogiorno 2023 (Bonus per Investimenti nel Mezzogiorno) è un’interessante agevolazione sotto forma di credito d’imposta che possono richiede le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno d’Italia, nei comuni del sisma del centro Italia e nelle zone economiche speciali (ZES). Questa opportunità è valida per gli investimenti posti in essere tra […]

Bonus Sud 2023: di cosa si tratta e come funziona

Via libera al Bonus Sud Investimenti anche per il 2023. Il credito d’imposta potenziato per le attività di ricerca e sviluppo nelle aree del Mezzogiorno è una misura che offre agevolazioni finanziarie alle imprese e alle start-up sotto forma di Credito d’Imposta per gli investimenti in innovazione tecnologica. La legge di Bilancio 2023 ha esteso […]

Bonus Mezzogiorno: il MEF chiarisce, gli incentivi non possono diventare strutturali

2 Febbraio 2023

A proposito di incentivi per le PMI operanti nel mezzogiorno, alcuni onorevoli hanno presentato un’interrogazione parlamentare (n. 5-00247 del 17 gennaio 2023) chiedendo al Ministro delle Economie e Finanze alcuni chiarimenti sulla proroga del Bonus Mezzogiorno prevista dalla legge di Bilancio 2023. La manovra finanziaria ha previsto misure fiscali a favore del Mezzogiorno, come la […]