Credito d’imposta R&S: chiarimenti su design e ideazione estetica

9 Settembre 2022

Le attività di ideazione e prototipia di beni rientranti nel comparto della moda, della pelletteria, della gioielleria e dell’occhialeria e quella successiva di produzione non rientrano tra le attività di ricerca e sviluppo agevolabili con il credito d’imposta previsto dall’art. 3 del D.L. 145/2013. L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento con la risoluzione n. […]

Cosa cambia con il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

22 Agosto 2022

Il 15 luglio 2022 è entrato definitivamente in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, dopo uno slittamento di quasi due anni dalla data originariamente prevista (15 agosto 2020). Con le ultime modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 83/2022, il Governo italiano ha dato, inoltre, attuazione alla Direttiva UE 2019/1023 e attratto all’interno del CCII […]

Pubblicati i bandi per brevetti, marchi e disegni

12 Agosto 2022

Sono stati pubblicati i bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni a favore delle piccole e medie imprese. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a 46 milioni di euro ed è così ripartita sui 3 bandi: 30 milioni per Brevetti+ (inclusi 10 milioni di euro dal PNRR); 14 milioni per Disegni+; 2 milioni per […]

Credito R&S: in arrivo le lettere di compliance delle Entrate

9 Agosto 2022

Stanno arrivando in questi giorni, per le imprese che hanno usufruito dei crediti d’imposta R&S previsti dal D.L. 145/2013, lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate, finalizzate a informare i contribuenti della possibilità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo del credito R&S indebitamente fruito, a cui è possibile aderire entro il prossimo 30 […]

Novità sul Credito d’imposta R&S: come evitare le sanzioni

11 Luglio 2022

In materia di Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, arriva un nuovo strumento di tutela per le imprese: con il D.L. n. 73 del 21 giugno 2022, il Governo ha introdotto la possibilità per le aziende di richiedere una certificazione che attesti la qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare ai fini della loro classificazione nell’ambito […]

Bonus Sud anche per gli investimenti nelle ZLS. Il modello

30 Giugno 2022

Con il Provvedimento n.193276 del 6 giugno, l’Agenzia delle Entrate cambia nuovamente il modello per richiedere il bonus investimenti al Sud. L’adozione del nuovo modello di comunicazione si è resa necessaria per permettere la richiesta dell’agevolazione anche alle imprese che hanno effettuato gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (ZLS). La versione aggiornata del modello, inoltre, […]

In che modo il Modello 231 può tutelare ente e imprenditore

23 Giugno 2022

L’assenza o l’inidoneità del modello di organizzazione e gestione previsto dal D.Lgs. 231/2001 non basta, di per sé, a far scattare la responsabilità amministrativa dell’ente, ma integra una circostanza in grado di dimostrare che sussiste una colpa di organizzazione, che deve essere però rigorosamente provata dall’accusa. E’ questo l’orientamento attuale della Corte di Cassazione che, […]

Novità su Formazione 4.0: aliquote maggiorate ma nuovi requisiti

1 Giugno 2022

Con il nuovo Decreto Aiuti (Dl 50/2022) sono state introdotte significative novità in materia di Credito d’imposta per la formazione 4.0 del personale dipendente.  La misura rappresenta una vantaggiosa opportunità per le imprese che vogliono investire nello sviluppo di nuove competenze su tematiche relative alle tecnologie 4.0, sia in termini di riduzione di spese che […]

Beni 4.0: sanzioni per chi non mantiene i requisiti obbligatori

31 Maggio 2022

Per usufruire del Credito d’imposta beni 4.0, le imprese hanno l’obbligo di dimostrare che il bene in questione mantenga tutti i requisiti obbligatori inizialmente accertati – tra cui il requisito di interconnessione – per tutto il periodo entro il quale si andrà ad usufruire dell’agevolazione. Coloro che non attestano il mantenimento dei requisiti dei beni […]