Beni materiali 4.0: massimale di 60 milioni nel triennio 2023/2025

25 Maggio 2022

Con la Circolare 14/E del 17 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce un’analisi delle novità sui crediti d’imposta previsti dalla Legge di Bilancio 2022, con un focus particolare sulla proroga degli incentivi del Piano Transizione 4.0, ovvero i crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali e per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione. Nell’ambito […]

Responsabilità 231: differenza tra organizzazione e persona

17 Maggio 2022

In tema di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001, la colpa di organizzazione – la quale rappresenta uno degli elementi costitutivi dell’illecito dell’ente – deve essere rigorosamente provata e non va confusa o sovrapposta con la colpevolezza della persona fisica responsabile del reato. Inoltre, l’assenza di un modello organizzativo o la sua inefficacia non basta […]

Con il Decreto Aiuti il Governo innalza le aliquote del Credito d’imposta 4.0

9 Maggio 2022

Con l’approvazione lo scorso 05 maggio del Decreto aiuti il Governo ha introdotto diverse novità per il mondo delle imprese, destinate principalmente a fronteggiare gli effetti della crisi in Ucraina. Tra le misure urgenti in materia di produttività delle imprese italiane, spicca il rafforzamento dei crediti d’imposta, introdotti nel Piano Nazionale Transizione 4.0. Una buona […]

Il nuovo Codice della Crisi slitta al 15 luglio 2022

6 Maggio 2022

Il decreto PNRR 2 ha prorogato di due mesi l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), che pertanto slitta dal 16 maggio al 15 luglio 2022.  In questo modo verranno ad allinearsi sia le misure del Codice sia quelle necessarie all’adeguamento del nostro ordinamento a quanto previsto dalla Direttiva […]

La perdita della continuità aziendale può essere causa di scioglimento della società?

19 Aprile 2022

La sopravvenuta impossibilità di conseguire l’oggetto sociale costituisce causa di scioglimento della società, così come prevista dall’art. 2484, n. 2, c.c. L’impossibilità di conseguire l’oggetto sociale rileva allorché sopraggiungano ostacoli al conseguimento dell’oggetto sociale tali da far sì che la società si trovi in una situazione di impossibilità, definitiva ed irreversibile, di proseguire la propria […]

Oneri nel calcolo del credito d’imposta beni strumentali

8 Aprile 2022

Nell’ambito della disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, il costo di acquisizione del bene comprende anche gli oneri accessori di diretta imputazione, ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lettera b), Tuir. La risoluzione n. 152/E del 2017, risalente ai tempi dell’iper ammortamento, rappresenta il principale documento di prassi in materia di costi […]

Gli obblighi documentali del nuovo regime Patent Box

6 Aprile 2022

Nel dettare, con Provvedimento n. 48243/2022, le disposizioni attuative del nuovo regime Patent Box, l’Agenzia delle Entrate ha definito gli obblighi documentali a cui devono assolvere le imprese al fine di evitare le sanzioni in caso di futuro contraddittorio. La produzione di questo set documentale, infatti, mette al riparo il contribuente da sanzioni per infedele […]

Prorogati alla fine 2022 gli investimenti prenotati nel 2021

28 Marzo 2022

Con la recente conversione in Legge n. 15/2022 del Decreto Milleproroghe n. 228/2021, sono stati estesi i termini entro cui le imprese possono beneficiare del credito d’imposta disciplinato dalla Legge di Bilancio 2021 per gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e in beni materiali 4.0. Le imprese hanno tempo fino al 31 dicembre […]

R&S: la certificazione contabile è obbligatoria per tutti

22 Marzo 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una serie di disposizioni riguardanti la disciplina del Credito d’imposta R&S, prorogando i diversi crediti, con scadenze differenziate, e rimodulando gli importi fruibili:  Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo: credito pari al 20% delle spese sostenute per il 2022, con massimale di 4 milioni di euro. […]