Responsabilità 231: velocizzare gli interventi per sicurezza può essere sanzionato

1 Dicembre 2021

Con la sentenza n. 33595, la Corte di Cassazione si è espressa nuovamente in tema di sussistenza dell’interesse o vantaggio per l’ente nell’ambito dei reati colposi commessi in violazione della normativa antinfortunistica, affermando che a far scattare le responsabilità previste dal D.Lgs. 231/2001 concorre anche la velocizzazione degli interventi connessi alla predisposizione delle misure di […]

Credito d’imposta società benefit: spese di iscrizione al Registro imprese e di consulenza

30 Novembre 2021

Con un decreto interministeriale firmato nei giorni scorsi dal titolare dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e da quello dell’Economia, Daniele Franco, è stato ampliato il ventaglio delle spese ammesse al tax credit del 50% destinato alle società benefit. Tra i costi di costituzione o trasformazione, sono ora comprese anche le spese notarili e di iscrizione […]

L’organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001: composizione e requisiti

23 Novembre 2021

Secondo il D.Lgs. n. 231/2001, le persone giuridiche possono essere sanzionate per alcuni reati commessi da soggetti che operano al loro interno e che hanno una relazione qualificata con l’ente. Si tratta di una responsabilità amministrativa da reato di cui l’ente può evitare l’insorgere adottando e implementando dei sistemi di prevenzione e controllo degli illeciti. In particolare, […]

Il Nuovo Patent Box tra dubbi e criticità

15 Novembre 2021

Il D.L. 146/2021, entrato in vigore dal 22 ottobre 2021, ha modificato radicalmente il meccanismo di funzionamento del Patent Box. Il nuovo regime sta ricevendo, tuttavia, numerose critiche da pare di Confindustria, poiché passa dall’attuale meccanismo che fa perno sulla detassazione del reddito generato dall’asset ad una deduzione dei costi di ricerca e sviluppo associati […]

Legge di Bilancio 2022: proroga del Piano Transizione 4.0 e nuove aliquote

8 Novembre 2021

È stato approvato il 28 ottobre dal Consiglio dei Ministri il testo del Disegno di Legge di Bilancio 2022, che contiene la proroga, al periodo 2023 e successivi, dei principali crediti d’imposta previsti dal Piano Transizione 4.0, ovvero: Credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica e Design; Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali […]

Patent box, bloccata l’opzione per il vecchio regime

29 Ottobre 2021

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 146/2021, entrato in vigore  da venerdì 22 ottobre, permangono i dubbi sul rinnovo del Patent Box per le imprese che hanno avviato o rinnovato il patent box nel 2020 ma che, alla data di entrata in vigore del provvedimento, non hanno ancora esercitato l’opzione. L’Agenzia delle Entrate […]

“Sanatoria” in arrivo per il credito d’imposta R&S

28 Ottobre 2021

Il Decreto Fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2021 prevede la possibilità di sanare eventuali utilizzi indebiti del credito di imposta per R&S del periodo 2015 – 2019, con versamento delle sole somme indebitamente compensate senza applicazione di sanzioni ed interessi. La procedura è utilizzabile dalle imprese che, in buona fede ed […]

Composizione negoziata: come funziona il test pratico di risanamento

25 Ottobre 2021

L’articolo 2 del D.L. 118/2021, in vigore dal 25 agosto 2021, ha introdotto la possibilità, a partire dal 15 novembre 2021, di ricorrere ad una nuova procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, rivolta all’imprenditore commerciale e agricolo che si trovi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, quando risulti ragionevolmente perseguibile […]