Circolare 9/E/2021: Cumulabilità del Credito d’Imposta Beni 4.0

19 Ottobre 2021

La circolare 9/E/2021 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti in tema di credito d’imposta beni 4.0 (per investimenti in beni strumentali). Tra i diversi aspetti, la circolare ha chiarito quello relativo alla cumulabilità del credito con altre misure di favore (fiscali e non) e al procedimento di verifica degli importi in relazione ai quali è possibile beneficiare […]

La nuova procedura di composizione negoziata per la crisi d’impresa

18 Ottobre 2021

Dal 25 agosto 2021 è in vigore il D.L. 118/2021 recante, tra le altre, misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Il decreto risponde alla necessità di prevedere misure di supporto alle imprese utili a prevenire l’insorgenza di situazioni di crisi, consentendo di affrontare e risolvere quelle situazioni di squilibrio economico-patrimoniale […]

Reati di contrabbando e la necessità di aggiornare il Modello 231

11 Ottobre 2021

Con il D.Lgs. 75/2020 è stata data attuazione alla Direttiva UE 1371/2017 (Direttiva PIF), relativa alla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale. In particolare, la Direttiva PIF ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle violazioni doganali contenuta nel Dpr 43/1973, Testo unico delle leggi doganali (Tuld). L’articolo […]

Nuove Linee Guida 231: novità in materia di whistleblowing

1 Ottobre 2021

Al fine di fornire alle imprese uno strumento operativo valido per la corretta implementazione dei Modelli Organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, Confindustria ha rilasciato, a fine giugno 2021, una versione aggiornata del documento “Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. […]

Crediti d’imposta utilizzati indebitamente in compensazione

30 Settembre 2021

Differenziare la non spettanza del credito dalla sua inesistenza La complessità e la difficoltà di interpretazione della normativa che regola gli strumenti agevolativi attuati mediante crediti d’imposta hanno fatto emergere dubbi e incertezze da parte dei contribuenti, tanto che è stato richiesto al legislatore di semplificare il procedimento di accertamento della debenza o meno del […]

Nuova riapertura Bandi Simest a partire dal 28 ottobre 2021

24 Settembre 2021

A partire dal 28 ottobre 2021, le aziende potranno presentare nuove domande di finanziamento per progetti di internazionalizzazione, a valere sulle risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Entro tale data saranno resi noti termini, modalità e condizioni degli strumenti del Fondo 394, che saranno definiti con provvedimenti nazionali di rifinanziamento. Le […]

PMI e Reti di Imprese: strumenti e soluzioni per la ripartenza e lo sviluppo – Convegno del 17 settembre 2021

15 Settembre 2021

“L’innovazione e la Ricerca & Sviluppo come fattori decisivi per rafforzare la competitività aziendale” È questo il tema che tratterò durante il convegno “PMI e Reti di Imprese – Strumenti e soluzioni per la ripartenza e lo sviluppo”, che si terrà il prossimo 17 settembre. L’incontro, rivolto alle imprese, si pone l’obiettivo di fornire indicazioni […]

Bonus Industria 4.0: il divieto di compensazione non opera con riferimento ai crediti agevolativi

13 Settembre 2021

Con la risposta ad interpello n. 451/2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi “Industria 4.0” può essere usato in compensazione nell’F24 anche in presenza di debiti erariali scaduti iscritti a ruolo per un importo superiore a 1.500 euro. La risposta è stata resa in seguito al […]

Credito d’Imposta : quando si può trasferire la titolarità?

11 Agosto 2021

La circolare 9/E/2021 ha chiarito diversi aspetti della disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. In tema di trasferimento della titolarità del credito, è stata sottolineata la non trasferibilità a soggetti terzi, per effetto di atti realizzativi, dei crediti d’imposta di natura soggettiva, poiché maturano esclusivamente in capo ai soggetti […]

Durc irregolare preclude la fruizione del credito d’imposta

Con la circolare 9/E/2021, l’Agenzia delle Entrate ha sciolto diversi dubbi interpretativi inerenti alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, così come recentemente modificata dalla Legge di Bilancio 2021. Il credito di imposta è riconosciuto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato – indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, […]