Rivalutazione dei beni d’impresa 2020

23 Novembre 2020

La rivalutazione dei beni d’impresa 2020 ha subito alcune modifiche con l’introduzione del Decreto Agosto. Nello specifico è stata inserita la possibilità di rivalutare i beni di impresa e le partecipazioni versando solamente il 3% del valore rivalutato, con pagamento rateizzato in tre quote annuali. Per il 2020 è possibile procedere alla rivalutazione anche di […]

Il nuovo piano Transizione 4.0

20 Novembre 2020

Nuove aliquote del credito d’imposta per R&S e per la Formazione 4.0 Nell’ultima bozza disponibile del disegno di legge di bilancio, oltre alla conferma delle novità relative al credito d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali, è contenuta anche la nuova disciplina del credito d’imposta per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione e di quello […]

Rivalutazione dei beni d’impresa – Decreto Agosto

12 Novembre 2020

Rivalutazione dei beni d’impresa: le novità La rivalutazione dei beni di impresa attualmente prevista per il 2019 con il Decreto Agosto viene estesa anche ai bilanci 2020-2021-2022 alle stesse condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2020. La conversione in legge del decreto liquidità, oltre a prevedere la rivalutazione dei beni di impresa gratuita per gli […]

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design

9 Novembre 2020

Con la legge 27 dicembre 2019, n. 160 del 2019 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” il Legislatore ha operato una ridefinizione della disciplina degli incentivi fiscali collegati al “Piano nazionale Impresa 4.0”, con il credito d’imposta. In particolare, di quelli concernenti gli investimenti in […]

Il Patent Box e il nuovo regime di autoliquidazione

5 Novembre 2020

Con la circolare 28/E/2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle caratteristiche e le modalità di fruizione del nuovo regime di autoliquidazione introdotto dal Decreto Crescita (D.L. 34/2019) nell’ambito della disciplina del Patent Box, la misura agevolativa dei guadagni derivanti dallo sfruttamento dei redditi di alcuni beni immateriali rientranti nella proprietà intellettuale, tra cui: brevetti industriali, disegni e modelli, […]

Rivalutazione dei Beni di Impresa

26 Ottobre 2020

Con il c.d. “Decreto Agosto” rubricato “Rivalutazione generale dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020” si introduce una nuova modalità di rivalutazione da effettuarsi nel bilancio 2020.  La novità di maggior rilievo consiste nella riduzione al 3% dell’imposta sostitutiva da versare e nella possibilità di effettuare la rivalutazione ai soli fini civilistici. Si tratta di […]

Rilancio delle PMI: convegno di Assoreti PMI a Roma 30/09

23 Settembre 2020

In programma il prossimo 30 settembre a Roma il convegno «Strumenti Operativi per il Rilancio delle PMI», organizzato dalla Sede Regionale Lazio di AssoretiPmi. Durante l’evento saranno trattate tematiche di estrema attualità per la gestione e lo sviluppo di PMI e Reti di Imprese. L’evento si terrà presso Spazio Crescenzio, con ingresso in Via Ovidio, […]

Aumentato ad 800 mila euro il limite della quota a fondo perduto sui finanziamenti Simest

21 Settembre 2020

Completato l’iter autorizzativo con l’assenso della Commissione Europea, le imprese che richiedono un finanziamento a Simest per progetti di internazionalizzazione beneficiano, sino al 31 dicembre 2020, della quota del 50% a fondo perduto, con un limite di 800 mila euro come componente non soggetta a restituzione. Invariate le condizioni per la restante parte di finanziamento, […]

Incentivi Simest per internazionalizzazione: boom di richieste

15 Settembre 2020

Duemila le richieste di finanziamento agevolato a luglio e agosto Con le misure di finanza agevolata promosse da Simest a supporto dei processi di internazionalizzazione delle imprese italiane, più volte emendate in senso espansivo e inclusivo (si veda il focus sulla nuova spinta all’internazionalizzazione) oggi è più semplice e conveniente accedere ai finanziamenti per l’export. Le […]