Sulla decorrenza delle misure protettive nella composizione negoziata del CCII

12 Gennaio 2024

Nel caso in cui sussistano le condizioni stabilite dall’articolo 25-quinquies del Decreto Legislativo 14/2019, l’accesso alla procedura di composizione negoziata e la conferma delle relative misure protettive e cautelari sono preclusi. Tali circostanze si verificano nei seguenti casi: Quando è stato presentato un ricorso per l’accesso a uno dei mezzi di regolazione della crisi o […]

Crediti non spettanti e crediti inesistenti: le conclusioni della Cassazione

8 Gennaio 2024

La sentenza n. 34452/2023 delle Sezioni Unite della Cassazione ha posto fine al dibattito sulla distinzione tra crediti non spettanti e crediti inesistenti nelle procedure di controllo automatizzate, chiarendo che Il credito è sempre non spettante quando la mancanza degli elementi costitutivi dello stesso è potenzialmente riscontrabile con le procedure di controllo automatizzate. Ne deriva […]

Scoperta Imprenditoriale: 300 milioni per le PMI del Mezzogiorno

5 Gennaio 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato il bando “Scoperta Imprenditoriale”, che mette a disposizione 300 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo (R&S) realizzati da piccole e medie imprese (PMI) del Mezzogiorno. L’obiettivo del bando, che fa parte del “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027”, è […]

Questionario Anac sul Whistleblowing: enti possono segnalare difficoltà

21 Dicembre 2023

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha lanciato un questionario per il monitoraggio delle criticità nell’attuazione della disciplina sul Whistleblowing. L’ente, consapevole delle difficoltà generate dalle nuove norme in materia di segnalazione degli illeciti e tutela del segnalante (D.lgs 24/2023), sta raccogliendo dati e informazioni sulle criticità che le imprese ed pubbliche amministrazioni interessate dai nuovi obblighi […]

Penalty Protection sul Patent Box: per proteggersi l’invio della documentazione deve essere annuale

20 Dicembre 2023

Per poter beneficiare della Penalty Protection sul Patent Box, l’esimente sanzionatoria che si attiva comunicando e predisponendo la documentazione idonea, le imprese devono inviare annualmente la comunicazione che ne attesta il possesso. Questa indicazione è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate in una Faq pubblicata sul suo sito web. In particolare, il provvedimento delle Entrate del […]

Chiarimenti operativi sul nuovo Patent Box per le imprese

14 Dicembre 2023

Il Patent Box per le imprese rappresenta un vantaggioso incentivo fiscale che consente di agevolare gli investimenti in beni della proprietà intellettuale protetti da privativa industriale, e si concretizza in super deduzione fiscale che riduce la base imponibile IRES e IRAP. Nella nuova versione, il regime del Patent Box è stato introdotto dall’articolo 6, comma […]

Composizione negoziata della crisi, test pratico di fattibilità

7 Dicembre 2023

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI), entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022, ha introdotto un importante strumento per cogliere le situazioni di probabile insolvenza in cui possono trovarsi gli imprenditori: la composizione negoziata della crisi. Si tratta di un percorso attivabile su base volontaria da parte di ogni imprenditore commerciale o […]

Penalty protection per Patent Box: la dichiarazione tardiva salva i ritardatari

4 Dicembre 2023

Le imprese hanno la possibilità di avvalersi della penalty protection, l’esimente sanzionatoria che protegge le imprese dalle sanzioni amministrative in caso di futuri accertamenti sul Patent Box, e per ottenere la quale è necessario risultare in possesso di adeguata documentazione congrua a consentire il riscontro della corretta fruizione del beneficio fiscale. Si tratta di un […]

Canale di segnalazione illeciti interno: imminente la scadenza per le imprese

1 Dicembre 2023

Le imprese hanno ancora pochi giorni per attivare il loro canale di segnalazione illeciti interno alla struttura aziendale. Tra pochi giorni sarà, infatti, pienamente operativa la nuova disciplina in materia di whistleblowing e tutela del whistleblower. Ma di cosa si tratta?  Per disciplina sul whistleblowing ci si riferisce a quelle importanti disposizioni che sono state […]