Patent box: guida alla compilazione del modello Redditi SC2023

30 Giugno 2023

Ai fini delle imposte dirette, è necessario gestire correttamente il Patent box, che si sostanzia in una maggiorazione ai fini fiscali, da applicare nella misura del 110% ai costi relativi alle attività di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento […]

Codice della crisi: per misure protettive e cautelari non è necessaria udienza ad hoc

28 Giugno 2023

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha introdotto un nuovo sistema di misure protettive e cautelari finalizzato a proteggere le imprese che affrontano un percorso di risanamento dalle eventuali azioni dei creditori. Cosa sono le misure protettive e cautelari del Codice della crisi? In linea di principio, le misure protettive servono a proteggere il […]

Credito R&S e omessa compilazione del quadro RU: quando non decade

16 Giugno 2023

Il Credito d’Imposta R&S può essere oggetto di contenziosi non solo per la natura delle spese sostenute e, dunque, di indebita compensazione, ma anche per l’omessa compilazione del quadro RU nella dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate può invalidare l’agevolazione, anche se le spese sono legittime. È importante prestare attenzione ai casi in cui l’omessa […]

Bonus Mezzogiorno e credito d’imposta ZES e ZLS: al via le domande per il 2023

15 Giugno 2023

Con la proroga del Bonus Investimenti Sud e del credito d’imposta su ZES e ZLS disposta dalla Legge di Bilancio 2023, gli interessati attendevano da tempo il nuovo modello di comunicazione per la fruizione dei bonus. Finalmente, con l’atteso provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 188347/2023 del 1° giugno, è stato finalmente approvato il nuovo […]

Credito di imposta con interconnessione tardiva: il corretto modus operandi

6 Giugno 2023

La gestione fiscale dei crediti d’imposta rappresenta un aspetto cruciale per molte aziende che investono in ricerca e sviluppo usufruendo delle agevolazioni esistenti, ovvero di quelle iniziative pubbliche che mirano ad incentivare la spesa privata per determinate attività o beni, tra cui i beni strumentali 4.0. Tuttavia, quando si verificano casi di interconnessione tardiva (vale […]

Patent box: disapplicazione sanzioni per infedele dichiarazione

1 Giugno 2023

Il regime del Patent Box rappresenta un’opportunità interessante per le società che intendono valorizzare i propri asset immateriali, grazie alla possibilità di beneficiare di una tassazione agevolata sulle spese sostenute dalle stesse in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli. Tuttavia, la scelta di aderire a questo regime comporta l’obbligo di predisporre […]

Trattamento contabile su spese di Ricerca e Sviluppo, quali obblighi?

29 Maggio 2023

Le opportunità di agevolazioni fiscali legate ad investimenti si sono moltiplicate grazie alla forte spinta alla transizione tecnologica. Ma come gestire al meglio questi costi di Ricerca e Sviluppo che rappresentano, oggi, una voce rilevante del bilancio di qualsiasi impresa che investe in tecnologia? I costi R&S rappresentano una voce rilevante del bilancio, soprattutto per […]

Bonus Formazione 4.0: quali voci compilare nella dichiarazione dei redditi?

24 Maggio 2023

Il Bonus Formazione 4.0 ha rappresentato un’importante opportunità per le imprese che desiderano preservare la loro competitività nel mercato e affrontare con successo la trasformazione tecnologica e digitale promossa dal piano nazionale impresa 4.0. Grazie al Credito d’imposta formazione 4.0 le imprese hanno potuto investire nel potenziamento delle competenze tecnologiche e innovative del personale dipendente, […]

Beni Industria 4.0: chiarimenti per completare il quadro RU del modello Redditi 2023

19 Maggio 2023

Se un’impresa ha effettuato investimenti in beni Industria 4.0 nel 2022 che entreranno in funzione e saranno interconnessi nel 2023, è importante che segua con attenzione le istruzioni per la corretta compilazione del quadro RU del modello Redditi 2023 (modello dichiarativo relativo al periodo d’imposta 2022) . In questo modo, sarà possibile segnalare correttamente gli investimenti […]