Al vaglio l’istituzione di un Albo dei Certificatori dei crediti d’imposta

29 Settembre 2022

È in esame al Ministero dell’Economia la bozza di Dpcm del MISE sulla Certificazione degli investimenti in R&S, provvedimento con cui il governo punta a dare garanzie alle imprese che intendono sfruttare i crediti di imposta per ricerca e sviluppo. Pone, dunque, gli investitori al sicuro da contestazioni sull’ammissibilità del beneficio fiscale. Atteso da luglio […]

Modello Redditi 2022 e Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

23 Settembre 2022

Nella dichiarazione modello Redditi 2022 riguardante il periodo d’imposta 2021 delle Società di Capitali occorre indicare gli investimenti effettuati entro il 31.12.2021 che usufruiscono del credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, indicati nell’art. 1, commi 1051/1063 della Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020).   Le istruzioni di compilazione dei modelli dichiarativi relativi al periodo […]

I Crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0

22 Settembre 2022

Nell’ambito della Missione 1 – Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo”, il Piano di Transizione 4.0 ha l’obiettivo di sostenere le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale, rilanciando il ciclo degli investimenti attraverso il riconoscimento di molteplici e polivalenti crediti d’imposta: Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 (indicati […]

Credito R&S&I&D: i soggetti abilitati al rilascio della certificazione delle attività

13 Settembre 2022

Con il D.L. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni fiscali), convertito in L. 122/2022, è stato introdotto un facoltativo sistema di certificazione che attesti la qualificazione degli investimenti già effettuati o da effettuare nell’ambito delle attività ammissibili al Credito d’imposta R&S&I&D, a decorrere dall’esercizio in corso al 31/12/2020. La certificazione riguarda sia le attività di R&S sia […]

Credito d’imposta R&S: chiarimenti su design e ideazione estetica

9 Settembre 2022

Le attività di ideazione e prototipia di beni rientranti nel comparto della moda, della pelletteria, della gioielleria e dell’occhialeria e quella successiva di produzione non rientrano tra le attività di ricerca e sviluppo agevolabili con il credito d’imposta previsto dall’art. 3 del D.L. 145/2013. L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento con la risoluzione n. […]

Cosa cambia con il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

22 Agosto 2022

Il 15 luglio 2022 è entrato definitivamente in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, dopo uno slittamento di quasi due anni dalla data originariamente prevista (15 agosto 2020). Con le ultime modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 83/2022, il Governo italiano ha dato, inoltre, attuazione alla Direttiva UE 2019/1023 e attratto all’interno del CCII […]

Pubblicati i bandi per brevetti, marchi e disegni

12 Agosto 2022

Sono stati pubblicati i bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni a favore delle piccole e medie imprese. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a 46 milioni di euro ed è così ripartita sui 3 bandi: 30 milioni per Brevetti+ (inclusi 10 milioni di euro dal PNRR); 14 milioni per Disegni+; 2 milioni per […]

Credito R&S: in arrivo le lettere di compliance delle Entrate

9 Agosto 2022

Stanno arrivando in questi giorni, per le imprese che hanno usufruito dei crediti d’imposta R&S previsti dal D.L. 145/2013, lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate, finalizzate a informare i contribuenti della possibilità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo del credito R&S indebitamente fruito, a cui è possibile aderire entro il prossimo 30 […]

Novità sul Credito d’imposta R&S: come evitare le sanzioni

11 Luglio 2022

In materia di Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, arriva un nuovo strumento di tutela per le imprese: con il D.L. n. 73 del 21 giugno 2022, il Governo ha introdotto la possibilità per le aziende di richiedere una certificazione che attesti la qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare ai fini della loro classificazione nell’ambito […]

Bonus Sud anche per gli investimenti nelle ZLS. Il modello

30 Giugno 2022

Con il Provvedimento n.193276 del 6 giugno, l’Agenzia delle Entrate cambia nuovamente il modello per richiedere il bonus investimenti al Sud. L’adozione del nuovo modello di comunicazione si è resa necessaria per permettere la richiesta dell’agevolazione anche alle imprese che hanno effettuato gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (ZLS). La versione aggiornata del modello, inoltre, […]