Patent box: disapplicazione sanzioni per infedele dichiarazione

1 Giugno 2023

Il regime del Patent Box rappresenta un’opportunità interessante per le società che intendono valorizzare i propri asset immateriali, grazie alla possibilità di beneficiare di una tassazione agevolata sulle spese sostenute dalle stesse in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli. Tuttavia, la scelta di aderire a questo regime comporta l’obbligo di predisporre […]

Trattamento contabile su spese di Ricerca e Sviluppo, quali obblighi?

29 Maggio 2023

Le opportunità di agevolazioni fiscali legate ad investimenti si sono moltiplicate grazie alla forte spinta alla transizione tecnologica. Ma come gestire al meglio questi costi di Ricerca e Sviluppo che rappresentano, oggi, una voce rilevante del bilancio di qualsiasi impresa che investe in tecnologia? I costi R&S rappresentano una voce rilevante del bilancio, soprattutto per […]

Bonus Formazione 4.0: quali voci compilare nella dichiarazione dei redditi?

24 Maggio 2023

Il Bonus Formazione 4.0 ha rappresentato un’importante opportunità per le imprese che desiderano preservare la loro competitività nel mercato e affrontare con successo la trasformazione tecnologica e digitale promossa dal piano nazionale impresa 4.0. Grazie al Credito d’imposta formazione 4.0 le imprese hanno potuto investire nel potenziamento delle competenze tecnologiche e innovative del personale dipendente, […]

Beni Industria 4.0: chiarimenti per completare il quadro RU del modello Redditi 2023

19 Maggio 2023

Se un’impresa ha effettuato investimenti in beni Industria 4.0 nel 2022 che entreranno in funzione e saranno interconnessi nel 2023, è importante che segua con attenzione le istruzioni per la corretta compilazione del quadro RU del modello Redditi 2023 (modello dichiarativo relativo al periodo d’imposta 2022) . In questo modo, sarà possibile segnalare correttamente gli investimenti […]

La gestione contabile del credito di imposta formazione 4.0

18 Maggio 2023

Il credito d’imposta formazione 4.0 rappresenta un’opportunità per le imprese che affrontano la trasformazione tecnologica e digitale prevista dal Piano nazionale Impresa 4.0. L’agevolazione prevede il recupero delle spese sostenute per la formazione su tematiche 4.0 del personale dipendente. Attraverso questo strumento, il credito d’imposta formazione 4.0,  le imprese hanno potuto effettuare percorsi formativi finalizzati […]

Composizione negoziata: la check list del Codice della Crisi e dell’Insolvenza 

15 Maggio 2023

In base al Codice della Crisi e dell’Insolvenza, un’impresa che rileva uno stato di difficoltà imminente è obbligata ad attuare le procedure di Composizione Negoziata, una serie di manovre correttive finalizzate al risanamento degli equilibri dell’impresa che prevedono, come primo step, la predisposizione di un Piano di risanamento affidabile e coerente con le esigenze dell’impresa. […]

Cumulo agevolazioni per ricerca e sviluppo: le criticità non risolte dalle Entrate

11 Maggio 2023

La politica fiscale del Governo continua ad essere orientata verso l’implementazione di agevolazioni fiscali, tra cui crediti d’imposta e detrazioni fiscali, che mirano a incentivare gli investimenti delle imprese in ricerca e lo sviluppo attraverso misure molto spesso congiunte, che rendono complesso il loro corretto utilizzo. E’ il caso, ad esempio, del cumulo tra credito […]

Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza: le novità della Riforma Fiscale

5 Maggio 2023

Con l’approvazione della Legge delega per la Riforma Fiscale da parte del Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, si prevedono importanti novità per gli istituti del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. Queste modifiche saranno ufficializzate mediante l’emanazione di decreti legislativi attuativi che dovranno essere promulgati perentoriamente entro i prossimi 24 mesi. La Riforma […]

Modello redditi 2023: cumulabilità del bonus R&S e Patent Box

3 Maggio 2023

In vista della presentazione del modello redditi 2023, le imprese che investono in innovazione e ricerca e sviluppo hanno iniziato a chiedersi come usufruire di tutte le opportunità di risparmio fiscale rese possibili grazie alla possibilità di cumulare il bonus R&S e il Patent Box (alla luce dell’abrogazione del divieto di cumulo). È importante ricordare […]

Riversamento del Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo: come fare?

28 Aprile 2023

In caso di indebita compensazione del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, le imprese hanno a disposizione alcune opzioni per regolarizzare la loro posizione fiscale. Tuttavia, la scelta dell’istituto idoneo per riversare quanto non spettante può essere difficile. Le procedure a disposizione del contribuente sono molteplici: riversamento spontaneo, ravvedimento speciale l’adesione agevolata ai Pvc definizione delle […]