Circolare 9/E/2021: i chiarimenti sul credito d’imposta investimenti in beni strumentali

4 Agosto 2021

Con la circolare 9/E/2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali. La circolare si è resa necessaria per sciogliere diversi dubbi interpretativi, tenuto conto delle novità apportate in materia dalla Legge di Bilancio 2021, che ha riformulato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in […]

Credito d’imposta beni strumentali nuovi: l’IVA indetraibile

23 Luglio 2021

Nell’ambito della disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, il criterio generale di determinazione del costo di acquisizione del bene è ispirato all’articolo 110, comma 1, lettera b) del TUIR (costo complessivo, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione). Per l’individuazione degli oneri accessori di diretta imputazione, è necessario far riferimento, in linea […]

Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: possibile slittamento al 2022

8 Luglio 2021

La commissione ministeriale istituita dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia prevede uno slittamento dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa alla primavera del 2022. L’attuale data di pubblicazione è fissata per il prossimo 1° settembre, tuttavia a motivarne il rinvio concorrono una serie di elementi, tra cui la necessità di adottare la nuova direttiva […]

Bando INAIL ISI 2020: contributi a fondo perduto per salute e sicurezza sul lavoro

6 Luglio 2021

Con il BANDO ISI 2020 l’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, mette a disposizione delle aziende contributi a fondo perduto per i progetti di miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro. L’agevolazione consiste in un contributo pari al 65% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 130.000 euro (corrispondenti a […]

Reati tributari presupposto 231: sanzioni per rappresentante e società

2 Luglio 2021

Nel corso di Telefisco 2021, gli ufficiali della Guardia di Finanza, intervenuti in risposta ad un quesito, hanno chiarito che, se il rappresentante legale di una società commette un reato tributario richiamato dal D.lgs. 231/2001, il procedimento si estenderà automaticamente anche alla società per l’eventuale accertamento della responsabilità amministrativa e la conseguente irrogazione delle previste […]

Responsabilità 231/2001 in materia antifortunistica

24 Giugno 2021

Con la sentenza n. 22256/2021, la Cassazione si pronuncia in merito al D. lgs 231/2001, relativamente alla sussistenza del requisito dell’interesse e del vantaggio dell’ente, nel caso di reati colposi di evento per violazione delle norme antinfortunistiche. In particolare, la Cassazione conferma la condanna del datore di lavoro per lesioni, ma esclude la responsabilità dell’ente, […]

Credito d’Imposta 4.0: il ritardo nell’interconnessione

18 Giugno 2021

Con la risposta a interpello n. 394 dell’8 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate ha reso alcune indicazioni sul credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi aziendali secondo il paradigma 4.0 (beni compresi negli allegati A e B alla legge n. 232/2016). In particolare, l’Agenzia, su parere tecnico […]

Fondo Nuove Competenze: come funziona e ultime novità

16 Giugno 2021

Il Fondo Nuove Competenze (Fnc), nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19, permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione. Lo strumento riconosce contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate […]

Smart Money, fondo perduto per startup: dal 24 giugno 2021

10 Giugno 2021

Promosso dal MISE e gestito da Invitalia, l’incentivo Smart Money Smart Money sostiene le startup innovative nella realizzazione di progetti di sviluppo grazie ai servizi e gli strumenti dell’ecosistema italiano dell’innovazione. In particolare, l’incentivo ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati, per rafforzare la […]