Credito d’imposta R&S: escluso per la ricerca commissionata dall’estero

16 Aprile 2021

Con la risposta a interpello n. 187 del 17 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul Credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, pronunciandosi in materia di attività di R&S svolta da imprese commissionarie residenti in Italia in esecuzione […]

Credito d’Imposta R&S nel Mezzogiorno: maggiorazione fino al 2022

13 Aprile 2021

Esteso il Credito d’Imposta per gli investimenti di R&S nel Mezzogiorno Con la proroga per il biennio 2021-2022 del credito di imposta per R&S è stata confermata la maggiorazione delle aliquote introdotta dall’articolo 244 D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) per attività di R&S svolta nel periodo d’imposta 2020. L’ambito applicativo territoriale della proroga con maggiorazione, […]

Nuovi chiarimenti sul Credito d’imposta per beni 4.0

9 Aprile 2021

Con la risposta a interpello n.189 del 17 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, in particolare sull’ammissibilità al beneficio di investimenti in beni qualificabili come veicoli. Nel caso specifico, è stato posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate il caso di un’autobetoniera composta da due parti, un […]

Credito di Imposta investimenti Mezzogiorno: aggiornato il modello di comunicazione

31 Marzo 2021

Con il provvedimento n. 65238/2021, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione per fruire del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES). Il modello aggiornato sostituisce quello approvato precedentemente con il provvedimento direttoriale del 14 aprile 2017, modificato con i provvedimenti del 29 […]

Rivalutazione beni d’impresa – chiarimenti Assonime

19 Marzo 2021

Con la circolare n. 6 del 5 marzo 2021, Assonime ha analizzato la nuova e peculiare disciplina introdotta dall’articolo 110 del D.L. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto), che consente di effettuare una rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio successivo a quello dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019. La nuova rivalutazione si caratterizza per versatilità e […]

Crisi di impresa – adeguati assetti organizzativi

16 Marzo 2021

L’adeguatezza degli assetti organizzativi assume un ruolo strategico   Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza rappresenta un forte richiamo al dovere di sana gestione aziendale e di adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili. La definizione dei processi organizzativi, l’attribuzione di deleghe correttamente individuate per la gestione programmata delle attività aziendali, diventano sempre […]

Credito R&S, Patent Box e rivalutazione: cumulabilità

12 Marzo 2021

La Legge di Bilancio 2020, il Decreto Agosto, e la Legge di Bilancio 2021 hanno reso la rivalutazione dei beni di impresa più interessante e appetibile attraverso l’introduzione in una imposta sostitutiva ridotta e la possibilità di effettuare la rivalutazione anche ai soli fini civilistici. Rispetto ai beni immateriali, poi, le nuove modalità operative si […]

Transizione 4.0: quali reti di imprese possono accedere al credito

9 Marzo 2021

Transizione 4.0 è il nuovo piano nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico approvato nella Legge di Bilancio 2021 (L 178/2020), le cui azioni si traducono in incentivi e misure di sostegno alle imprese, in particolare tramite credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione e design, beni strumentali e formazione 4.0. Il Piano, rivolgendosi a […]