Reati Tributari: recepimento della direttiva PIF, nuovo impatto nei modelli organizzativi.

11 Settembre 2020

La riforma dei reati tributari del 2019 ha esteso la responsabilità 231 anche all’ambito penal-tributario, ampliando il catalogo dei reati presupposto. Il primo effetto cogente per le imprese è la necessità di aggiornare i modelli organizzativi. Lo scorso 14 luglio 2020, infatti, in attuazione della c.d. direttiva PIF – Direttiva UE 2017/1371 – è stato […]

Finanziata da Simest la partecipazione a fiere e mostre in paesi UE e in Italia

9 Settembre 2020

Dopo le modifiche introdotte ad inizio agosto, Simest finanzia la partecipazione a fiere e mostre di rilevanza internazionale, ovunque siano organizzate. Rispetto al passato, nel quale erano finanziate solo le iniziative organizzate in paesi Extra UE, oggi è possibile ottenere finanziamenti – in parte a fondo perduto – per le spese sostenute anche per fiere […]

Piano Transizione 4.0: aliquota R&S per Lazio, Marche e Umbria

3 Agosto 2020

La legge 17 luglio 2020 n. 77, di conversione del Decreto Legge 34/2020 (Decreto Rilancio), ha modificato l’art. 244 ampliando la platea delle regioni che possono usufruire delle aliquote maggiorate del Credito di Imposta per Ricerca e Sviluppo rispetto a quelle previste dal Piano Transizione 4.0 (art. 1, comma 200, Legge n. 160/2019). Oltre alle […]

Il Patto per l’Export e gli incentivi all’internazionalizzazione

22 Luglio 2020

Lo scorso 8 giugno il Ministero degli Esteri ha presentato il“Patto per l’Export”,con l’intento di rilanciare il “Made in Italy” nel mondo. La misura, con una dotazione di 1,3 miliardi di euro, è chiamata a sostenere lo sbocco delle imprese italiane all’estero, tramite un programma che si regge su 6 pilastri strategici: I. COMUNICAZIONE. Realizzare campagne […]

Finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione

17 Luglio 2020

Con le recenti modifiche apportate alle misure promosse e gestite da Simest a supporto dei processi di internazionalizzazione delle imprese, migliorano sensibilmente le condizioni di accesso ai finanziamenti e le modalità di gestione delle risorse erogate. Con il comunicato dello scorso 7 luglio è stato reso noto l’aumento dei massimali di tutte le misure (sino […]

Vertice di Assoreti PMI, MISE e Affari Esteri

15 Luglio 2020

Da parte del Governo c’è sempre maggiore attenzione al settore produttivo italiano costituito dalle Piccole e Medie imprese. Oggi più che mai, si rende necessario affrontare il tema della tutela delle PMI anche in un’ottica di abbattimento dei costi e di sviluppo strategico attraverso la promozione e l’incentivazione della cultura delle Reti d’impresa in Italia. È in […]

Direttiva PIF: ampliati i Reati tributari e responsabilità degli Enti

14 Luglio 2020

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio del “Decreto legislativo di attuazione della Direttiva PIF (UE) 2017/1371”, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale, c.d. Direttiva PIF, è stato ancora una volta ampliato l’elenco dei “reati presupposto” ex D.Lgs. 231/2001, con conseguente […]

Le novità del Decreto Semplificazioni

10 Luglio 2020

Con il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio il Governo ha provveduto all’approvazione del Decreto Semplificazioni e del decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2017/1371, che interviene per ampliare il novero dei reati di frode contro gli interessi finanziari dell’Unione, nell’ambito della responsabilità amministrativa degli enti. Il Decreto Semplificazioni, riguarda quattro principali aree di intervento: semplificazioni in materia […]

Finanziamenti garantiti dallo Stato e responsabilità patrimoniale degli amministratori

8 Luglio 2020

Le difficoltà finanziarie in cui versano le aziende a causa della emergenza sanitaria da Codiv-19 non dovrebbero indurle, comunque, ad accedere ai finanziamenti garantiti dalla Stato previsti dal “Decreto Liquidità” senza aver effettuato un’accurata e approfondita pianificazione economico – finanziaria che rappresenti la coerenza dei nuovi impegni assunti nel quadro generale delle fonti di finanziamento […]